bevande

30 Aprile 2014

Birra Moretti torna in tv per promuovere la Radler


Birra Moretti torna in tv per promuovere la Radler

Ma dove vai baffone in bicicletta? E’ questo il claim della nuova campagna di Birra Moretti, che torna in tv (e non solo) avvalendosi di un regista d’eccezione: Rocco Papaleo. Lo spot, firmato da Armando Testa e on air a partire dal 3 maggio, è dedicato al lancio di Birra Moretti Radler, la novità 2014 targata Birra Moretti, in cui la birra (45%) si unisce al sapore fresco e genuino dei limoni 100% siciliani selezionati dando vita a un prodotto dal gusto rotondo e dal forte potere rinfrescante. 

Ancora una volta è l’attore Orso Maria Guerrini a vestire i panni del mitico Baffo Moretti. Accanto a lui  la giovane attrice Valentina Melis. Entrambi sono stati diretti dall’attore e musicista originario di Lauria (PZ), che ha debuttato dietro la cinepresa con il film “Basilicata coast to coast” (2011) e ora, per la prima volta, si è cimentato nella regia di uno spot pubblicitario ambientato nella splendida cornice dei borghi siciliani.  

Nel soggetto della campagna Baffo Moretti, durante una pedalata nell’entroterra della provincia di Messina, raccoglie e seleziona con grande cura e passione i migliori limoni siciliani. Partito dal caratteristico paesino di Forza D’Agro, sfreccia in bici superando un gruppo di corridori emulando lo storico passaggio di borraccia (o meglio di limone, in questo caso) tra Coppi e Bartali. Un chiaro riferimento al Giro d’Italia di cui quest’anno Birra Moretti Radler sarà fornitore ufficiale. Una sosta in una limonaia, simbolo della sicilianità, è d’obbligo: qui Baffo Moretti, in compagnia dei contadini del luogo, sceglie solo i migliori agrumi, facendosi dunque garante della qualità del nuovo prodotto firmato da Birra Moretti. Una volta rimontato in sella, ecco il più classico degli imprevisti: la foratura di una gomma. Dopo la faticosa pedalata è tempo di un po’ di ristoro al bar, e non a un bar qualunque, bensì lo storico Bar Vitelli di Savoca (Me), dove nel 1972 vennero girate alcune scede de “Il Padrino”. Cosa ordinare? Una Birra Moretti Radler ovviamente! E dopo il primo sorso ecco il celebre gesto del Baffo Moretti per rimuovere la schiuma dai baffi…diventati gialli.

Va detto che la scelta della bici nello spot non è casuale: “radler” in tedesco infatti significa ciclista. La storia di questo prodotto ha origine nel 1922 in Germania, e più precisamente a Oberhaching, paese a sud di Monaco di Baviera. Si narra infatti che la Radler sia stata inventata da Franz Xaver Kugler, il proprietario del pub Kugler- Almdi Oberhaching, dove, nel giugno del 1922, arrivarono oltre 13.000 ciclisti. Le scorte di birra ben presto terminarono e, per ovviare all’emergenza, Franz Xaver Kugler mescolò la birra con migliaia di bottiglie di limonata, affermando che quella miscela era fatta apposta per i ciclisti. L’invenzione di Kugler riscosse un ottimo successo e divenne popolare in Germania con il nome di Radler Mass. 

MCA Mediavest curerà la pianificazione della campagna multimediale prodotta da Filmmaster Productions.

TAG: LIMONE,PUBBLICITà,RADLER

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/08/2025

Dai monorigine rari agli specialty coffee serviti con tecniche da mixology. Dalle nuove catene globali alle piccole torrefazioni d’eccellenza, fino alla ricerca di nuovi cultivar più resistenti ai...

29/08/2025

Tutte e tre le miscele della linea The Originals Bio Fairtrade di Julius Meinl – Belvedere Blend, Danube Delight e Gloriette Gold – hanno ricevuto il Superior Taste Award 2025, conferito...

28/08/2025

Italpepe, Campari Academy, Lavazza Training Center, Carpigiani Gelato University e Koppert Cress: cinque realtà d’eccellenza si uniscono in un progetto innovativo che esplora il...

28/08/2025

 Nuove rotte per il mercato del beverage estivo in Europa. A tracciare lo scenario è l’analisi di Circana “Silent Revolution of Beverages”, che racconta come le bevande si rifacciano il...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città. Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città. Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top